
Menu
webinar
Il Mondo va avanti. Sempre più veloce. Sempre più virtuale.
Se ieri, comunicare in modo efficace, era una delle esigenze più frequenti, oggi è diventata una vera e propria competenza indispensabile. E complessa.
Non torneremo alla normalità che conoscevamo, arriveremo ad una nuova normalità che ci chiederà di essere abili sia in presenza che a distanza.
Sia online che offline.
Sia nel reale che nel virtuale.
Il rischio del restare al di fuori delle nuove dinamiche e delle nuove modalità comunicative è reale e tangibile. Ci rendiamo sempre più conto di quanto la tecnologia sia pervasiva a tutti i livelli, dal mondo lavorativo, alla vita personale, al mondo accademico.
Nel bellissimo libro La società della performance Maura Gancitano e Andrea Colamedici spiegano magistralmente che “Gli intellettuali, gli studiosi, gli accademici non possono più trincerarsi dentro alle Università e alle Biblioteche mentre fuori infuria la bufera, limitandosi a scrivere appelli indignati sulle prime pagine di qualche quotidiano; hanno il dovere morale di prendersi carico di una porzione di mondo da tramandare, tanto nelle piazze fisiche che in quelle virtuali. “
Nella vita non saremo mai pienamente pronti a ciò che avverrà ma possiamo essere ragionevolmente preparati.
Imparando ad accogliere luci e ombre della tecnologia, abbiamo la possibilità di decidere come utilizzarla per facilitare la nostra vita e potenziare le nostre abilità.
Salvaguardare il nostro benessere personale e le relazioni fondamentali è la strategia migliore.
Possiamo decidere di prendere confidenza con gli aspetti utili e positivi e integrarli in modo graduale, progressivo e consapevole nella nostra vita quotidiana per restare attori principali della nostra vita personale e professionale.
Per saperne di più iscriviti al webinar gratuito di presentazione di sabato 11 dicembre dalle 15.00 alle 17.00 dal titolo Metaverso: quale Senso? L’utilizzo della realtà virtuale nella vita reale.
Durante il webinar ci sarà uno spazio dedicato anche alle domande e curiosità. Se ne hai già adesso scrivile a parliamone@eleonorasaladino.it
Dopo la partecipazione al webinar riceverai una mail per ricevere l’ebook gratuito con tutti i dettagli dei percorsi di EmpowerBrain che utilizza la Realtà Virtuale applicata allo sviluppo personale e aziendale con la Psicologia Positiva e il Neuromanagement.
Ci vediamo al webinar!
Eleonora Saladino
La Psicologa Positiva e Neuromanager
Responsabile Scientifico del percorso in stile universitario NPA®